29/09/2012 Jesi - Natela Scenghelia, Presidente della Rappresentanza commerciale Russa in Italia, in visita nelle Marche

La dott.ssa Natela Scenghelia, Presidente della Rappresentanza Commerciale della Federazione Russa in Italia, quindi la responsabile massima delle relazioni economico-commerciali tra la Russia e l’Italia, a capo di una struttura che agisce a Roma dal 1921, ha fatto visita alle Marche, a cominciare dal Consolato Onorario dove, oltre al Console Armando Ginesi ed ai suoi più stretti collaboratori, ha potuto anche incontrare l’avv. Marco Ginesi, Presidente dell’Associazione degli Amici dell’Italia e della Russia, e i dirigenti dell’Interporto Marche (dott. Nicola Paradiso e dott. Luca Celli) i quali, a nome del Presidente dott. Roberto Pesaresi, le hanno illustrato la funzione dell’Interporto, sia attuale che in prospettiva, facendole anche dono di un volume sulla struttura intermodale. La Presidente Scenghelia era accompagnata da due strettissime collaboratrici: Olessia Ippolitova e Olga Amyrian.
Il giorno successivo l’autorevole personaggio ha presieduto l’incontro in Banca Marche – organizzato in collaborazione con il Consolato Onorario di Ancona – al quale hanno partecipato oltre duecento imprenditori provenienti da diverse aree dell’Italia centrale.
“L’abbassamento dei dazi conseguente all’ingresso della Russia nell’Organizzazione mondiale del commercio (Wto) “potrà offrire nuove possibilità per gli investitori, e in particolar modo per piccole e medie imprese che sono molto importanti per il sistema economico di Italia e Russia”. A dirlo è Natela Scenghelia, presidente della rappresentanza commerciale della Federazione Russa in Italia, durante il suo intervento al convegno “Possibilità di ulteriori vantaggi nei rapporti commerciali fra Italia e Russia dopo il suo ingresso nel Wto”. All’incontro, organizzato da Banca Marche e dal Consolato onorario della Federazione Russa di Ancona, hanno partecipato oltre 200 imprenditori provenienti da tutto il centro Italia.
La Scenghelia ha ricordato che “l’Italia è un partner commerciale strategico per la Russia. Per quanto riguarda l’interscambio commerciale con la Russia è il terzo Paese dell’Unione Europea e il quinto partner a livello mondiale”. L’adesione della federazione Russa al Wto “determinerà un aumento della crescita economica russa compreso fra l’1 e il 3%, mentre nel lungo periodo - continua la Scenghelia - l’incremento potrebbe anche raggiungere l’11%. La Commissione Europea calcola un risparmio sui dazi all’import di circa 2,5 miliardi di euro e un aumento delle esportazioni dall’Unione Europea verso la Russia pari a 3,9 miliardi”. Fra i vantaggi di cui potranno approfittare gli imprenditori italiani per esportare in Russia ci sono la crescente stabilità del quadro normativo per il commercio, la crescita di fiducia reciproca tra gli investitori, la riduzione delle barriere amministrative ed i cambiamenti della politica tariffaria”, con un graduale abbassamento dei dazi doganali. “In media la riduzione dei dazi doganali per i prodotti industriali sarà pari al 3%, mentre per quelli agricoli del 4,4%. Circa il 30% degli attuali dazi subiranno l’abbassamento non oltre i 5 punti percentuali. Per gli articoli i cui dazi saranno ridotti dal 7% a oltre 10% è previsto un periodo transitorio tra 5 e 7 anni”.
Sul tema è intervenuto anche Armando Ginesi, Console onorario della Russia, che ha ricordato come l’ingresso della Russia nel Wto rappresenti “un evento di straordinaria importanza, che non mancherà di giovare alle relazioni fra la Russia e le imprese di questo territorio”. Sulle prospettive delle aziende del territorio, soprattutto le Pmi, ha parlato il presidente di Banca Marche, Lauro Costa, sottolineando che “la cosa più sensata che un imprenditore possa fare in questo momento, data la crisi dei consumi in Italia, è di andarsi a guadagnare uno spazio sui mercati esteri.
Sergey RAZOV, Ambasciatore Straordinario e Ministro Plenipotenziario della Federazione Russa in Italia con Avv. Marco GINESI, Console Onorario della Federazione Russa di Ancona.
Офиц.аккаунт Посольства РФ в Италии и Сан-Марино/Account ufficiale dell'Ambasciata di Russia in Italia e San Marino/Embassy of Russia to Italy & San Marino
Chiese Ortodosse Russe in Italia