23/11/2012 Roma - Alexey Meshkov lascia Roma per un incarico di Governo a Mosca

Presso la sua splendida residenza romana di villa Abamelek, sul Gianicolo, si è svolto un incontro tra Sua Eccellenza il dott. Alexey Meshkov, Ambasciatore Straordinario e Ministro Plenipotenziario presso la Repubblica Italiana e la Repubblica di San Marino ed i suoi collaboratori, presenti amici ed esponenti politici italiani. La ragione di questo evento è stato il saluto che l’Ambasciatore ha voluto esternare in occasione della sua imminente partenza dall’Italia, chiamato a Mosca ad assumere un incarico di governo.
Alexey Meshkov è stato un ottimo Ambasciatore che ha contribuito moltissimo al consolidamento dei rapporti esistenti tra la Federazione Russa e la Repubblica Italiana e ciò a prescindere dai governi che si sono succeduti nella penisola, da quelli di Berlusconi a quello presieduto da Romano Prodi e poi da Mario Monti. Le sue doti di abile negoziatore sono note e d’altra parte costituiscono la conseguenza di una brillante carriera diplomatica iniziata nel 1981 (è nato nel 1958) quando, fino al 1986, è stato attaché e terzo segretario d’Ambasciata in Spagna. Dal 1986 al 1992 è rientrato a Mosca per ricoprire l’incarico di capo ufficio della Direzione della collaborazione tecnico scientifica del Ministero degli Affari Esteri russo. Poi dal 1992 al 1997 è ritornato a Madrid con la funzione prima di primo segretario, poi di Consigliere dell’Ambasciata. Dal 1997 al 1998 ha ricoperto il ruolo di Vice Direttore del dipartimento per la cooperazione paneuropea del Ministero e dal 1998 al 2001 è stato direttore del dipartimento della pianificazione della Russia. Poi dal 2001 al 2004 ha ricoperto l’incarico di Vice Ministro degli Affari Esteri e dal gennaio 2004 è Ambasciatore Straordinario Ministro Plenipotenziario presso la Repubblica Italiana e la Serenissima Repubblica di San Marino.
Alla semplice ma intensa cerimonia di commiato hanno partecipato, tra gli altri i Consoli Generali di Roma, di Milano e di Genova, quelli onorari di Ancona, Bolzano, Venezia, tutti gli alti dirigenti dell’Ambasciata, il direttore in Italia dell’agenzia russa d’informazione “Ria Novosti”, Sergey Startstev, i rappresentati del Patriarcato della Chiesa Ortodossa Russa a Roma, Bari e Sofia, la Presidente della Rappresentanza Commerciale in Italia Natela Shengelia, il presidente dell’Associazione Amici dell’Italia e della Russia Avv. Marco Ginesi. Da parte italiana, rappresentava il governo il Sottosegretario agli Affari Esteri Steffan De Mistura accompagnato dal capo della sua segreteria Andrea Angeli. Erano inoltre presenti: Gianni Letta, Lamberto Dini e signora, L’Ambasciatore Giuseppe Balboni Acqua e signora, il Capo del Cerimoniale dello Stato italiano, il noto neurochirurgo prof. Aldo Spallone, il sen. Francesco Merloni e Signora, il capo delle relazioni istituzionali della INDESIT dott. Gaetano Casalaina ed altri amici di lungo corso sia dell’ Ambasciatore Meshkov e dell’Ambasciatrice Gala Meshkova che della Federazione Russa in generale.
Sergey RAZOV, Ambasciatore Straordinario e Ministro Plenipotenziario della Federazione Russa in Italia con Avv. Marco GINESI, Console Onorario della Federazione Russa di Ancona.
Офиц.аккаунт Посольства РФ в Италии и Сан-Марино/Account ufficiale dell'Ambasciata di Russia in Italia e San Marino/Embassy of Russia to Italy & San Marino
Chiese Ortodosse Russe in Italia