29/06/2014 Jesi - ALEXANDER LITYAGIN E JULIA NEPOMNYASHCHAYA AL TEATRO PERGOLESI DI JESI IN UNA SPLENDIDA ODISSEA

Due serate di eccezionale bellezza al Teatro Pergolesi di Jesi, con lo spettacolo di danza classica, moderna e hip-hop, organizzato dalla Scuola di Danza “Linea Club”, diretta da Maria Carla Giacani con l’indispensabile collaborazione dell'insegnante russa Natalia Kornishova, già ballerina del Teatro dell'Opera di Voronez con l'esperienza per aver calcato le scene del Bolshoi di Mosca.
Alexandr Lityagin e Julia Nepomnyashchaya. (foto Gino Candolfi - Jesi)
Lo spettacolo era dedicato al tema dell’Odissea, insuperabile capolavoro del grande poeta greco Omero. Eccezionale esibizione di circa 150 danzatori e danzatrici, compattati da una buona regia coreografica e teatrale nonché arricchita da splendidi costumi. Il tutto per realizzare un tema certamente complesso, di non facile approccio. Ma l’eccezionalità nell’eccezionalità l’ha data la presenza, nei ruoli principali del determinato Ulisse e della dolce Penelope, di due Etoiles russe quali Alexandr Lityagin (primo ballerino del Teatro dell’Opera di Voronez e, da poco più di un mese, anche suo direttore artistico) e Juliia Nepomnyashchaya, stella sempre dello stesso teatro russo. Nel ruolo di Calipso l’italiana Federica Squadroni, già allieva della Scuola organizzatrice dell’evento.
La Scuola “Linea Club”, dall’anno scorso, ha stretto un rapporto di intensa collaborazione con l’Accademia di Danza Classica di Voronez ottenendo che i propri allievi e allieve siano esaminate, al termine dei corsi, da docenti russi, condizione indispensabile per il conseguimento di un originale diploma dell’Accademia stessa.
L’iniziativa costituisce un qualificato esempio di collaborazione culturale tra la Federazione Russa e l’Italia, particolarmente significativo in questo anno del turismo incrociato tra i due Paesi, che segue l’evento del 2012, anno dedicato alla cultura russa in Italia e alla cultura italiana in Russia.
Il Consolato Onorario della Federazione Russa di Ancona, nel compiacersi dell’iniziativa, preso atto della serietà della stessa e dei risultati qualitativi raggiunti, si è impegnato a studiare, assieme agli addetti ai lavori, un progetto che rafforzi sempre più lo spirito di questa feconda collaborazione nel campo della cultura della danza e del teatro.
Federica Squadroni, Julia Nepomnyashchaya, Alexandr Lityagin, Natalia Kornishova, Armando Ginesi, Maria Carla Giacani (foto Gino Candolfi - Jesi)
Sergey RAZOV, Ambasciatore Straordinario e Ministro Plenipotenziario della Federazione Russa in Italia con Avv. Marco GINESI, Console Onorario della Federazione Russa di Ancona.
Офиц.аккаунт Посольства РФ в Италии и Сан-Марино/Account ufficiale dell'Ambasciata di Russia in Italia e San Marino/Embassy of Russia to Italy & San Marino
Chiese Ortodosse Russe in Italia