18/07/2014 San Giovanni in Marignano (Rimini) - IL CONSOLE ARMANDO GINESI IN VISITA ALLO STUDIO DELLA SCULTRICE ERIKA CALESINI
Il Console Onorario della Federazione Russa di Ancona, esperto nelle Avanguardie artistiche della prima metà del Novecento e noto contemporaneista, ha visitato, a Cattolica, lo studio della scultrice Erika Calesini, una delle più promettenti autrici contemporanee.
Erika Calesini e Armando Ginesi
Nata a Morciano di Romagna (come Arnaldo Pomodoro e come la famiglia d’origine di Umberto Boccioni) l’artista ha sin da bambina mostrato attitudine alle creazione artistica. Ha seguito gli studi di “Moda e Costume” presso l’Istituto d’Arte “Mengaroni” di Pesaro e ben presto si è fatta conoscere nel mondo della creatività quale stilista di moda, collaborando con aziende di importante rilievo a livello nazionale e internazionale. Fino a quando, nel 2005 ha deciso di dedicarsi all’arte pura, come scultrice.
Per arricchire la sua conoscenza ha molto viaggiato soggiornando soprattutto a Milano, Roma e Barcellona. Le sue opere scultoree sono caratterizzate dall’uso di materiali di riciclo quali camere d’ aria usate, ferri vecchi, biciclette scartate e altro. Soprattutto le biciclette sono state una fonte d’ispirazione forte per la giovane scultrice. Ponendosi a mezzo tra la filosofia duchampiana dadaista dei “ready made” e l’iconografia pop, in particolare quella di matrice americana, la Calesini ha dato vita ad un filone espressivo di straordinario interesse che ne ha fatto uno dei fenomeni più interessanti dell’espressione contemporanea, rappresentando un chiaro un segno di soluzione alla crisi che, dalla fine dell’arte concettuale, sembra aver isterilito l’arte occidentale in genere.
Una sua opera, tre anni fa, “The Black Carpet Re-cYcle”, è stata esposta al Museo dell’Ara Pacis di Roma, indi alla Casina Valadier, sempre nella capitale, durante la “Rassegna Internazionale di Scultura”. Il lavoro plastico ha poi fatto da cornice in una trasmissione televisiva RAI-TV di successo come “X Factor”.
Tra mostre collettive e personali l’artista ha esposto a Venezia, Castel San Pietro Terme, Ferrara, San Giovanni in Marignano, Milano, Bologna, Pietrarubbia, Reggio Emilia, Bari, Perugia, Roma, Jesi, Miami, San Benedetto del Tronto, Pesaro, Rimini, Torino, Vicenza, Siracusa, Cernobbio, Bolzano, Flero,, New York, Los Angeles, Barcellona, Londra.
Nel 2010, le è stato assegnato il primo premio “Sezione Arti”, di livello internazionale, da parte della Pontificia Università Urbaniana del Vaticano.
Sergey RAZOV, Ambasciatore Straordinario e Ministro Plenipotenziario della Federazione Russa in Italia con Avv. Marco GINESI, Console Onorario della Federazione Russa di Ancona.
Офиц.аккаунт Посольства РФ в Италии и Сан-Марино/Account ufficiale dell'Ambasciata di Russia in Italia e San Marino/Embassy of Russia to Italy & San Marino
Chiese Ortodosse Russe in Italia