28/09/2016 PESARO - SI E’ CONCLUSA OGGI LA VISITA OPERATIVA NELLA REGIONE DI UN’AUTOREVOLISSIMA DELEGAZIONE DELLA FEDERAZIONE RUSSA
Quantunque persistano a livello internazionale tensioni, soprattutto tra l’Unione Europea e la Federazione Russa, per le sciagurate sanzioni (seguite da sacrosante ovvie misure contro sanzionatorie) imposte dalla politica USA all’Unione Europea, e quindi anche all’Italia, verso la Federazione Russa, il Consolato Onorario di Ancona non ha mai cessato di tenere aperti tutti i canali tra le imprese del territorio e il vasto mercato del grande Paese auroasiatico che ha l’onore di rappresentare.

La delegazione con il Console Ginesi nel Salone Metaurense del Palazzo Ducale di Pesaro, Sede della Prefettura.
E’ in questa ottica che si colloca la visita operativa di una qualificatissima delegazione russa, articolata attraverso personalità di varie competenze, per cercare di ottenere possibilità di coinvolgimento di imprese italiane in diversi settori, con particolare interesse verso il potenziamento di strutture produttive e commerciali della neonata Repubblica Autonoma di Crimea.
La rappresentanza russa era composta da: Oleg Dovganuk, Sindaco della città di Kronshtat, isola sul mar Baltico facente parte dell’area amministrativa di San Pietroburgo; Oleg Kadomtzev, suo consigliere; Sergey Lazutkin, Direttore della Fondazione del Forum Economico Internazionale di Yalta; Marina Rakhmanova, Consigliere del Presidente del Forum; Iurii Volobuev, Pretoirej Georgiy della Basilica della Santa Trinità, rappresentante dell’archimandrita Alexiy Gangin dell’Ordinariato Ortodosso presso le Forze Armate della Federazione Russa; da Natalia Kovaleva, Capo delle relazioni internazionali dell’Unione degli Operatori della Cultura della Federazione Russa, alla cui solerzia ed intraprendenza si devono l’idea e la realizzazione di questa visita nelle Marche in collaborazione con il Consolato Onorario di Ancona e con l’Associazione Amici dell'Italia e della Russia.
La delegazione è giunta nella regione e ha preso alloggio a Pesaro, presso l’originalissimo Alexander Hotel Museum Palace del conte Alessandro Marcucci Pinoli di Valfesina alla cui gentilissima e preziosa collaborazione tributiamo un doveroso ringraziamento, sabato 24 scorso. Il giorno successivo l’autorevole gruppo si è incontrato con il Console Onorario di Ancona avv. Marco Ginesi e con il Console Onorario Emerito in Italia prof.Armando Ginesi, i quali erano accompagnati dal coordinatore della segreteria consolare cav. Renato Barchiesi, che ha sostenuto, assieme alla dott.ssa Zhanna Baybakova, l’onere dell’organizzazione, perfettamente riuscita. Tutti insieme hanno assistito, presso la Chiesa di San Giovanni Battista a Pesaro, la cui comunità francescana guidata da Padre Aldo Marinelli ospita fraternamente le cerimonie religiose della parrocchia Ortodossa “La Santa Trinità”, retta da Padre Veaceslav Tucan, in una chiesa gremita da fedeli, alcuni dei quali provenienti anche dalla vicina Romagna. La solenne liturgia è stata officiata dai Padri Georgiy e Veaceslav coadiuvati da Padre Agostino Morozov, sempre del Patriarcato di Mosca, di Salerno.
Lunedì 25 la delegazione è stata ricevuta dal rappresentante del Governo italiano nel territorio, Sua Eccellenza dott. Luigi Pizzi, la cui sensibilità ed il cui acume politico-amministrativo, hanno subito percepito la qualità della delegazione e le possibilità in positivo che potevano scaturire dalla sua presenza, favorendo, nel Palazzo del Governo, un proficuo scambio di idee tra tutti: il Console avv. Ginesi, i membri della Delegazione e, da parte italiana: Dr. Luca Bartolucci, Presidente del Consiglio del Comune di Pesaro; Daniele Tagliolini, Presidente della Provincia di Pesaro e Urbino; Comm. Alberto Drudi, Presidente Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Pesaro e Urbino; Dr. Lucio Pennella, Vice Questore Vicario; Colonnello Antonino Raimondo, Comandante Provinciale Guardia di Finanza; Dr. Antonio Colantuono, Comandante Polizia Stradale; Capitano Giuseppe De Gori, in rappresentanza del Comando Provinciale Carabinieri; Ing. Stefano Cecchini, in rappresentanza Comando Provinciale Vigili del Fuoco.
Notata l’assenza di un qualsiasi rappresentante dell’Ente Regionale.
Nel pomeriggio è seguita una visita dell’intero gruppo presso l’azienda leader mondiale nel settore dell’illuminazione architetturale “iGuzzini “ di Recanati, dove gli illustri ospiti hanno potuto, nell’apposito auditorium dell’impresa, visionare filmati illustrativi delle realizzazioni più importanti effettuate dall’azienda italiana nel mondo, fra le quali molte proprio in Russia, specialmente a San Pietroburgo. Ha fatto da cortese ospite il Vice Presidente, sia della impresa che del gruppo FIMAG, dott. Paolo Guzzini. La serata si è conclusa con una amichevole quanto proficua cena di lavoro nel corso della quale Paolo Guzzini ha potuto a lungo interloquire soprattutto con il Direttore del Forum Economico di Yalta (che si terrà nella penisola di Crimea nell’aprile del 2017) garantendo la sua presenza personale insieme ai vertici del Consolato. Anche in questo caso sentiamo il dovere di porgere i ringraziamenti più calorosi al dott. Guzzini ed all’impresa, che sono vicini al Consolato sin dalla sua Istituzione avvenuta dieci anni or sono.
La giornata del martedì si è conclusa in mattinata con una visita a Loreto dove gli ospiti russi hanno incontrato il Sindaco, dott. Paolo Niccoletti, altro antico amico dell’istituzione consolare (si ricordi che Loreto, la “Nuova Nazareth”, è gemellata con la città russa di Istra che ospita il complesso monastico “La nuova Gerusalemme”, voluto nel 1635 dal Patriarca Nikon), e da lui guidati hanno potuto visitare in anteprima la mostra sulle eccellenze artigianali del territorio. Dopodiché la delegazione si è recata all’interno della Basilica della Santa Casa dove ha incontrato l’illustre storico Padre Giuseppe Santarelli il quale ha brevemente riassunto la storia della più importante reliquia dell’intera cristianità.
In serata, presso l’Hotel Alexander Museum Palace, il Direttore del Forum Economico di Yalta ha avuto un incontro con alcuni imprenditori in rappresentanza dei comparti che il Governo della nuova Repubblica di Crimea intende sviluppare e precisamente: turismo (Mara Martinovich di “Easy Marche” di Jesi e Zhanna Baybakova della “Bravo Service” di Rimini); agricoltura e zootecnia (Nevio Lavagnoli, coordinatore regionale di Agrinsieme e Carlo Carletti, responsabile uffici progetti della CIA Marche); trattamento fanghi e separatori solido-liquidi (Giorgio Magi, della SpA Pieralisi, azienda leader nel mondo nel settore delle macchine olearie, specializzata nell’ambito della costruzione di apparati di centrifugazione); edilizia (Massimiliano Manuzzi, Lega Coop Romagna Costruzioni).
Con il Console Emerito prof.Armando Ginesi la dott.ssa Natalia Kovaleva ha discusso della possibilità di ospitare, all’interno del Forum, dimostrazioni di due espressioni artistiche – pittura e musica – elaborate da operatori italiani e della Crimea.
Tra i rappresentanti del Forum, il Consolato di Ancona e l’Associazione Amici dell’Italia e della Russia, è stata stabilita una collaborazione molto stretta al punto che saranno le due istituzioni marchigiane ad occuparsi della scelta delle imprese italiane da far partecipare al Forum la cui importanza è legata alla precisa volontà politica del Governo della Repubblica, in piena sintonia con quello Federale, di dare un forte impulso a tutte le attività produttive e commerciali e sostanzialmente all’economia della Crimea, dopo un troppo lungo periodo di stasi che si intende assolutamente considerare definitivamente concluso.
Le immagini della visita:
Pesaro, Chiesa San Govanni Battista
Alcuni momenti della liturgia officiata da Padre Georgiy e Padre Veaceslav.
Padre Veaceslav e Padre Georgiy.
Padre Veaceslav e Padre Georgiy durante la celebrazione.
Natalia Kovaleva e Oleg Dovganuk con Padre Georgiy e Padre Veaceslav
il Console Marco Ginesi
Padri Morozov, Veaceslav e Georgiy con Marcucci Pinoli e Armando Ginesi ospiti di Padre Aldo Marinelli
Pesaro, Prefettura.
il Prefetto di Pesaro Luigi Pizzi
il Presidente della Provincia di Pesaro Daniele Tagliolini
il Console onorario della Federazione Russa di Ancona Marco Ginesi.
Oleg Dovganuk, Sindaco della città di Kronshtat
Padre Georgiy della Basilica della Santa Trinità di Kronshtat.
Natalia Kovaleva Capo relazioni internazionali Unione Operatori Cultura Federazione Russa
il Sindaco di Kronshtat Oleg Dovganuk con il Prefetto di Pesaro Luigi Pizzi
il Sindaco di Kronshtat Oleg Dovganuk con il Console Marco Ginesi
il Direttore del Forum Economico di Yalta Sergey Lazutkin con il Prefetto Luigi Pizzi
Il Prefetto Pizzi con il Console Marco Ginesi
La delegazione con il Prefetto Pizzi e il Presidente Unioncamere Pesaro Alberto Drudi
La delegazione con il Prefeto Pizzi e i rappresentanti delle Forze dell'Ordine.
Recanati, iGuzzini Illuminazione.
il Presidente i Guzzini illuminazione Adolfo Guzzini e Sergey Lazutkin
il Presidente i Guzzini illuminazione Adolfo Guzzini e Padre Georgiy
La delegazione ricevuta dal Vice Presidente Paolo Guzzini
Oleg Dovganuk, Sindaco della città di Kronshtat e paolo Guzzini
Paolo Guzzini con Natalia Kovaleva, Capo relazioni internazionali Unione Operatori Cultura Fed. Russa
Marco Ginesi e Natalia Kovaleva
Armando Ginesi e Natalia Kovaleva
Natalia Kovaleva e Renato Barchiesi
Armando Ginesi e Natalia Kovaleva e Zhanna Baybakova
Padre Georgey e Marco Ginesi
Sergey Lazutkin e Marco Ginesi
La delegazione presso la sede di Recanati dell'azienda iGuzzini Illuminazione.
Loreto, Amministrazione e Basilica
La delegazione per le vie del centro di Loreto accompagnata dal Sindaco Paolo Niccoletti.
il Console Emerito prof. Armando Ginesi con il Sindaco Niccoletti e Natalia Kovaleva.
La delegazione in visita alla Basilica di Loreto
il Sindaco Niccoletti con Sergey Lazutkin del Business Forum di Yalta.
La delegazione accolta da Padre Giuseppe Santarelli.
Pesaro, incontro preliminare Business Foruma Yalta (Crimea)
Sergey Lazutkin, Direttore Fondazione Forum Economico Internazionale di Yalta (Crimea) e Marina Rakhmanova, Consigliere del Presidente del Forum hanno anticipato e si sono confrontanti con i rappresentanti italiani dei settori richiesti in Crimìea per lo sviluppo dei prossimi anni.
Sergey Lazutkin, Direttore Fondazione Forum Economico Internazionale di Yalta
Sergey RAZOV, Ambasciatore Straordinario e Ministro Plenipotenziario della Federazione Russa in Italia con Avv. Marco GINESI, Console Onorario della Federazione Russa di Ancona.
Офиц.аккаунт Посольства РФ в Италии и Сан-Марино/Account ufficiale dell'Ambasciata di Russia in Italia e San Marino/Embassy of Russia to Italy & San Marino
Chiese Ortodosse Russe in Italia