Consolato Onorario della Federazione Russa di Ancona - Почетное консульство Российской в Анконе
  • Home
  • Il Consolato
  • Servizi
  • AAIR
  • Serate Russe in Italia - Serate Italiane in Russia
  • dalla/sulla Russia
  • Dove Siamo
  • Contatti

  • Italiano
  • Pусский
  • Piazza Rossa
  • San Pietroburgo
  • 1
  • 2

25/12/2016 RUSSIA - CHE RIPOSINO IN PACE

fonte: RAINEWS

Aereo russo diretto in Siria cade nel Mar Nero. A bordo militari e membri del Coro dell'Armata Rossa 92 in tutto le persone a bordo del  Tupolev TU 155 del Ministero della Difesa che era appena decollato dall'aeroporto di Sochi.


Le notizie sono ancora frammentarie ma tutto fa pensare che il velivolo russo - un Tupolev Tu 155 - sia precipitato in mare pochi minuti dopo il decollo dallìaeroporto di Sochi, sul Mar Nero.


Secondo i primi resoconti dei media russi e internazionali l'aereo appartiene al Ministero della Difesa ed era diretto in Siria, Paese dove Mosca è fortemente impegnata nella campagna militare contro i ribelli e a sostegno del regime di Bashar al Assad. A bordo oltre a militari diretti alla base russa di Latakia (Laodicea) in Siria c'erano molti membri del celebre Coro dell'Armata Rossa.


Frammenti dell'aereo sono stati individuati a un chilometro e mezzo dalla costa, in un punto dove il fondale non supera i 60-70 metri.


Alcune fonti parlano di "incidente tecnico" o di errore del pilota ma non è chiaro che cosa abbia causato il disastro.


Putin ordina inchiesta su disastro aereo Il presidente russo, Vladimir Putin, ha ordinato un'inchiesta sul disastro. A capo della commissione d'inchiesta ci sara' il premier, Dmitri Medvedev.


Putin ha espresso le condoglianze ai parenti delle vittime per la tragedia. Il capo della Commissione Difesa del Senato: "Escludo che sia terrorismo" Non crede alla pista dell'attentato il Presidente della Commisione Difesa del Senato di Mosca, "Escludo l'ipotesi del terorismo", ha detto Viktor Ozerov.


Tra le possibili cause dell'incidente - secondo le autorità russe - quelle di una avaria o l'impatto con uno stormo di uccelli.



Il 31 ottobre del 2015 un volo della compagnia russa Metrojet tra Sharm el Sheikh e San Pietroburgo precipitò nel Sinai: le successive indagini dimostrarono che a bordo era stata piazzata una bomba. 



    

  

Sergey RAZOV, Ambasciatore Straordinario e Ministro Plenipotenziario della Federazione Russa in Italia con Avv. Marco GINESI, Console Onorario della Federazione Russa di Ancona.

   

 Офиц.аккаунт Посольства РФ в Италии и Сан-Марино/Account ufficiale dell'Ambasciata di Russia in Italia e San Marino/Embassy of Russia to Italy & San Marino

 

 

 

 

 

Chiese Ortodosse Russe in Italia

 Interviste al Console Ginesi

 

 

INTERVISTA AD ARMANDO GINESI 

 

 

 

 

 

Parte 2                      Parte 3

 

 

>>> Guarda tutti i video

Consolato Onorario della Federazione Russa delle Marche

>>> Guarda tutte le foto

 







Roma
Moscow
Beijing
Tokyo
London
New York
  • HOME
  • |
  • CONTATTI
  • TOP

consolatorusan.it - © 2023

[ WebSite made by: CatalogoSitiWeb.it ][ XHTML 1.1 ][ CSS 2.1 ][ WCAG 1.0 ]