Consolato Onorario della Federazione Russa di Ancona - Почетное консульство Российской в Анконе
  • Home
  • Il Consolato
  • Servizi
  • AAIR
  • Serate Russe in Italia - Serate Italiane in Russia
  • dalla/sulla Russia
  • Dove Siamo
  • Contatti

  • Italiano
  • Pусский
  • Piazza Rossa
  • San Pietroburgo
  • 1
  • 2

22/11/2017 SAN PIETROBURGO - STRAORDINARIO SUCCESSO DEL VI FORUM CULTURALE INTERNAZIONALE DI SAN PIETROBURGO ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE VLADIMIR PUTIN


UNICA PRESENZA INVITATA DELLA RAPPRESENTANZA RUSSA IN ITALIA IL CONSOLATO ONORARIO DI ANCONA.

 

Oltre ventimila partecipanti sono intervenuti al Forum Culturale Internazionale di San Pietroburgo-2017 che si è svolto  nella “capitale nord” della Russia. 


Il Presidente del Kirghizistan Almazbek Atambayev ed il Presidente Russo Vladimir Putin


 

14 sezioni specializzate (distribuite in 40 sedi, tra cui musei, auditorium, cinema, sale prestigiose  per riunioni di alta cultura, biblioteche eccetera nelle quali si è discusso dei vari temi tra i quali, teatro, musica, turismo, letteratura, comunicazione, danza, belle arti, patrimonio culturale e artigianato e così via) hanno dato vita ad opportunità di confronto per creare nuove possibilità di rafforzare la cooperazione internazionale.

 

 

 

Secondo Mikhail Shvydkoy, rappresentante speciale del Presidente russo per la Cooperazione CulturaleInternazionale, il Forum si organizza ogni anno. "È certo che il Forum ha un grande significato per la cultura nazionale, poiché tutti i nuovi progetti iniziano qui, dove vengono discussi vari aspetti della cooperazione internazionale e il ruolo della cultura russa nel processo culturale mondiale".

 

Ospiti speciali due nazioni il Giappone e il Kirghizistan (autorevolmente rappresentato dal Presidente dello Stato Almazbek Atambayev). Ospite anche, quale rappresentanza diplomatica russa in Italia il Consolato Onorario della Federazione di Ancona, retta dall’avv.Marco Ginesi il quale non ha potuto partecipare personalmente, per un delicato incarico del Ministro degli Esteri Sergey Lavrov, trasmessogli dall’Ambasciatore in Roma, afferente ad una forma di collaborazione economico-commerciale trala Federazione Russa e una regione italiana.


Lo rappresentava il  coordinatore della segreteria consolare Cav. Renato Barchiesi il quale guidava la delegazione  marchigiana in rappresentanza dell’Italia. Quest’ultima, invitata a far parte delle sezioni Cultura e Artigianato, era costituita, la prima dal Conte Alessandro Marcucci Pinoli di Valfesina e dal Direttore del Conservatorio di Pesaro M.ro Ludovico Bramanti; la seconda dal dott. Mario Pietri, delegato dell’Associazione Amici dell’Italia e della Russia.

 

 

 

Il Governatore di San Pietroburgo Georgy Sergeevich Poltavchenko 


  

Particolare importanza è stata data alla sezione dell’Artigianato, all’interno della quale è stato anche celebrato il Congresso Internazionale dell’Artigianato, svoltosi nella prestigiosissima e antica Fortezza di San Pietro e Paolo e l’invito rivolto all’Italia è dovuto al fatto che ad essa si riconosce il grande merito storico di aver dato sempre un contributo di primo piano a questo ambito produttivo di alta creatività, fino all’epoca moderna del design .

Un altro segno che il Forum ha dato all’artigianato è stato anche rappresentato dall’apertura del Congresso  da parte del Governatore di San Pietroburgo Georgy Sergeevich Poltavchenko sul tema: "La Settimana Mondiale per l'Imprenditorialità nell'artigianato". (Global Entrepreneurship Week).


 

Renato Barchiesi


 

Si tratta di un progetto su scala internazionale, che copre 160 paesi, finalizzato alla formazione della cultura imprenditoriale e lo sviluppo delle capacità professionali giovanili.

Da parte italiana il Consolato aveva provveduto ad invitare una nota organizzazione del settore che, però, ha ritenuto di dover declinare l’invito “perché impegnata in precedenti impegni”. 

 

 

 Mario Pietri

  

Apprezzamenti particolari sono stati riservati agli interventi dei relatori marchigiani per la precisione degli argmenti trattati a conferma dell'importanza che una piccola regione come le Marche può avere anche su un panorama mondiale come quello presente al Forum di San Pietroburgo. Soprattutto quando si parla di beni culturali e artigianato.  

 

Se si vuole una ulteriore prova dell’importanza della grande assise russa si pensi che lì apertura della stessa è stata fatta con un intervento diretto del Presidente della Federazione Vladimir Putin di cui riportiamo sia il video in lingua russa che la traduzione in italiano. 

  

Video del saluto del Presidente Putin

 

 

"Sono lieto di dare il benvenuto ai partecipanti e agli ospiti del Forum culturale internazionale in Russia.

Questa è la sesta volta che personalità culturali di molti paesi si incontrano a San Pietroburgo per discutere con i loro colleghi i problemi delle arti e dell'istruzione e la conservazione del patrimonio storico e culturale, nonché per condividere le loro idee e individuare nuove strade per lo sviluppo culturale cooperazione.

Il vostro coinvolgimento, la fiducia reciproca e l'impegno nel partenariato dimostrano ancora una volta che la cultura è un linguaggio universale di comunicazione e comprensione reciproca e ha un enorme potenziale per unire le persone attorno a nobili obiettivi umanistici.

Inoltre, la cultura salva i valori e gli standard più importanti e li trasmette alle generazioni future. Aiuta a connettere passato, presente e futuro, preserva l'identità e l'unicità di ogni nazione, e aiuta anche le persone a navigare nel mondo globale in rapida evoluzione.

Infine, la cultura, l'arte e l'educazione sono una risposta alle sfide della barbarie, dell'intolleranza e del radicalismo aggressivo, che minacciano la nostra civiltà. Questo è un percorso per superare le linee divisorie e le barriere, così come tutti i tipi di pregiudizi che impediscono il movimento in avanti.

Apprezziamo molto il fatto che lo spirito e lo scopo del Forum di San Pietroburgo siano molto richiesti e che tutti insieme siamo riusciti a creare un altro luogo per un dialogo aperto e paritario, nonché per lanciare iniziative a servizio del reciproco arricchimento di culture e quindi lo sviluppo armonioso del mondo nel suo complesso.

Uno di questi progetti è stato presentato oggi: le Olimpiadi del teatro internazionale; i nostri colleghi e io abbiamo appena parlato di questo. È stato deciso di tenere le Olimpiadi in Russia nel 2019.

Il nostro paese ha già avuto il privilegio di ospitare questo evento unico a Mosca nel 2001. Ha fatto del suo meglio per garantire che l'evento diventasse senza precedenti in termini di dimensioni e significato. A quel tempo parteciparono circa 5.000 attori di 40 paesi, mentre il numero di spettatori superava 1 milione.

Non ho dubbi che il nuovo spettacolo di successi teatrali provenienti da tutto il mondo avrà altrettanto successo. Soprattutto dato che la sua sede sarà San Pietroburgo, una delle città più belle d'Europa e del mondo, che è giustamente considerata la capitale culturale del nostro paese.

Monumenti inestimabili e alcuni dei più grandi musei, teatri e biblioteche del mondo sono concentrati qui; i nomi di grandi musicisti, artisti e scrittori, le cui opere sono diventate parte del patrimonio culturale mondiale, sono associati a questo.

Tutto ciò, senza alcun dubbio, favorisce un'atmosfera speciale e creativa a San Pietroburgo. Sono fiducioso che i partecipanti e gli ospiti del Forum culturale internazionale potrebbero sentirlo pienamente. Permettetemi di augurarvi ogni successo e tutto il meglio.

Grazie.

 

 

Dopo aver sottolineato il gradimento ottenuto, nella sezione Cultura, dall’intervento spontaneo del l’invitato marchigiano ConteAlessandro Marcucci Pinoli, scrittore, poeta, imprenditore, diplomatico, scultore e pittore, riportiamo i nomi di tutti i relatori al Congresso Internazionale dell’Artigianato fra cui è stato inserito il  Coordinatore della Segreteria del Consolato di Ancona Cav. Renato Barchiesi che, con l’ausilio di un breve video in tre lingue (Russo, italiano e inglese) ha ottenuto l'attenzione del Presidente della Camera dell’Artigianato di San Pietroburgo Sergey Anatolyevich Katkov che ha richiesto un colloquio operativo per il giorno successivo nella sede di San Pietroburgo dove sono stati ipotizzati scenari percorribili per rapporti futuri, sempre sul tema dell’artigianato come attività di alta creatività. 


 

  

I nomi dei relatori che hanno partecipato al Congresso dell'Artigianato:



Mardanshin Rafael Mirkhatimovich,

Vice Presidente del Comitato Duma di Stato dell'Assemblea Federale della Federazione Russa per la Costruzione e Legislazione Statale

Argomento: Problemi e prospettive del supporto normativo e legale delle attività artigianali

 

Kadirova Gulnaz Mannurovna,

Vice Ministro dell'Industria e del Commercio della Federazione Russa

Tema: Strategie per la conservazione, il rilancio e lo sviluppo delle arti e dei mestieri folkloristici

 

Ryzhkov Oleg Vladimirovich,

Vice Ministro della Cultura della Federazione Russa

Tema: Il ruolo dell'artigianato nel preservare il patrimonio storico e culturale della Russia

 

Vetluzhsky Andrey Leonidovich,

deputato della Duma di Stato, membro del Comitato della Duma di Stato sulla politica economica, Industria, Sviluppo innovativo e imprenditorialità

Tema: Attività artigianali: tradizioni, occupazione, reddito.



Alessandro Marcucci Pinoli e Natalia Kovaleva, Vice Presidente Unione Operatori Cultura Russa, durante la tavola rotonda sui Beni Culturali.

 

 

 

Greenlis Rosie,

Presidente del World Craft Council (World Craft Council)

Argomento: Le migliori pratiche mondiali delle attività artigianali

 

Turgayev Alexander Sergeevich,

rettore dell'Istituto statale di cultura di San Pietroburgo, curatore della sezione sull'arte popolare e il patrimonio culturale immateriale nel VI Forum di cultura internazionale di San Pietroburgo

 

Drozhzhin Gennady Alexandrovich,

presidente del consiglio di associazione "Artigianato artistico nazionale della Russia"

Tema: sviluppo di un piano di misure per la conservazione, il rilancio e lo sviluppo della pesca e dell'artigianato nazionale

 

Katkov Sergey Anatolyevich,

presidente del consiglio dell'organizzazione pubblica interregionale "Camera d'artigianato" Argomento: Metodi e pratiche di supporto per artigiani di San Pietroburgo

 

Zakavova Rabiyat Ahmedovna,

Ministro del Turismo e dell'artigianato artistico della Repubblica del Daghestan

Tema: "Problemi e prospettive dello sviluppo delle arti e dei mestieri folkloristici"

 

Maxim Y. Podvinnikov

Vice Ministro dell'industria, del commercio e dell'imprenditorialità della regione di Nizhny Novgorod

 

Ravich Konstantin Vladimirovich,

primo vice ministro della politica industriale della Repubblica di Crimea

 

Dybova Elena Nikolaevna,

vicepresidente della Camera di Commercio e Industria della Federazione Russa

 

Koshelev Leonid Nikolaevich,

presidente della Camera di Commercio di Mosca

 

Kuvshinova Elena Lvovna

Presidente del "Centro per il sostegno dell'imprenditoria e dell'arte artigianale" della regione di Kirov

 

Kirilina Irina Vladimirovna,

direttore esecutivo dell'associazione "Camera d'artigianato della regione di Penza"

 

Frolova Olga Alexandrovna,

direttore esecutivo dell'Associazione russa degli artigiani e artigiani "Ural Chamber of Crafts"

 

Posvatenko Oksana Nikolaevna

Vice Direttore dell'Associazione "Camera di Artigianato della Regione di Samara"

 

Drozhzhin Gennady Alexandrovich

presidente del consiglio d'amministrazione dell'associazione "Artigianato artistico nazionale della Russia"

Tema: Il lavoro dell'associazione "Artigianato nazionale della Russia con artigiani e artigiani che lavorano individualmente

 

Bolonkin Maxim Vladimirovich,

capo del dipartimento delle comunicazioni esterne della fabbrica "Punto di Krestetskaya"

Argomento: Costruzione di un marchio moderno della fabbrica di punti Khreshchatyk

 

Dolgov Vyacheslav Gennadievich,

presidente del consiglio dell'organizzazione senza fini di lucro "Unione Nazionale dell'arte popolare Promslov"

 

Fedotov Roman Valerievich,

Direttore dell'Associazione per la Licenza e Merchandising "OLYMPUS"

 

Kirilina Irina Vladimirovna,

direttore esecutivo dell'associazione "Camera di artigianato della regione di Penza"

Tema: "Cercare il pubblico target di consumatori di prodotti di arte popolare e artigianato in condizioni provinciali"

 

 

  

Renato Barchiesi e Natalia Kovaleva, Vice Presidente dell'Unione Operatori Cultura Russa.




Pislegova Olga Leonidovna,

vice direttore per le attività scientifiche e metodologiche dell'istituzione culturale autonoma della Repubblica Udmurt

  

Gaisin Denis Nurislamovich,

capo specialista del Dipartimento di sostegno economico e giuridico per lo sviluppo della SMPS di St. Petersburg State Bank "

Argomento: "Peculiarità fiscale e procedura per il pagamento dei premi assicurativi per gli

imprenditori nel settore dell'artigianato"

 

Beresnev Valery Andreevich,

vice direttore dell'Università di Stato di San Pietroburgo

 

Korshikov Alexander Vladimirovich,

capo del Centro per il supporto dell'artigianato della banca di Stato di San Pietroburgo "CRRP"

Argomento: "Fondamenti di sostegno statale, parte 1:" Sostegno alle piccole e medie imprese "

 

Shestakov Vladimir Alexandrovich,

specialista del Centro per il coordinamento del sostegno alle PMI orientate all'esportazione di St. Petersburg State Bank of Ukraine "CSRP"

 

Maiboroda Andrey Aleksandrovich,

Direttore Generale dell'Agenzia "Green Business"

Argomento: "Strumenti di marketing moderni nell'industria artigianale"

 

Vetluzhskikh Andrey Leonidovich,

deputato di Duma dello Stato, membro del Comitato Duma di Stato per la politica economica, l'industria, lo sviluppo innovativo e l'imprenditoria

Tema: Attività artigianali: tradizioni, occupazione, reddito.

 

Kachaev Elgiz Idrisovich,

presidente della commissione per lo sviluppo dell'imprenditorialità e il mercato dei consumatori di San Pietroburgo

Tema: "Supporto statale delle attività artigianali a San Pietroburgo"

 

Efanov Andrey Viktorovich,

Direttore del Centro Scientifico ed Educativo per lo Sviluppo dell'artigianato RGPPU

Tema: "Il rinascimento dell'artigianato in Russia: mito o realtà?"

 

Kochergin Denis Vladimirovich,

responsabile del progetto Internet "Fiera dei Maestri"

Argomento: Il potenziale della produzione artigianale in azione: come diventare il principale sito Internet commerciale in Russia e nel CIS

 

Usanov Alexey Igorevich,

vice direttore generale dell'Ordine "Badge of Honor" JSC "pittura Khokhloma"

Argomento: La capitale del Golden Khokhloma: modi per promuovere le tradizioni popolari russe

 

Irena Leonidovna Ponizovskaya,

Direttore Generale della Camera degli Artigiani

Tema: Supporto degli artigiani di San Pietroburgo sull'esempio del Centro Artigianale All-Russian Business

 

Katkov Sergey Anatolyevich,

presidente del consiglio dell'Organizzazione pubblica interregionale "Camera di artigianato"

Tema: Misure integrate per sostenere gli artigiani moderni di San Pietroburgo sul sito del centro artigianale d'impresa All-Russian

 

Starkovskiy Daniil Vyacheslavovich,

direttore del St. Petersburg SBD "Centro per lo Sviluppo e sostegno dell'imprenditorialità"

Argomento: misure di sostegno statale alla produzione artigianale a San Pietroburgo


Galina Petrovna Tikhomirova,

presidente del consiglio della Università linguistica della città di Mosca, "Camera d'artigianato"


Olga Nikolaevna Dudorova,

direttore, ANO ANNA Resource Center

Argomento: Artigianato popolare della regione di Leningrado: all'ombra delle grandi città

 

Grushevskaya Tatyana Sergeevna,

direttore della Nevsky Crafts Chamber LLC

Tema: Conservazione e restauro di abiti popolari

 

Gutov Denis Alexandrovich,

responsabile del laboratorio per il lavoro e la creatività "Classe del lavoro"

Tema: la strada da un impiegato a un artigiano e una piccola impresa

 

Ivanov Oleg Vladislavovich,

un gioielliere maestro, fondatore del marchio, "Pietra", un membro dell'organizzazione pubblico All-russo "Business Russia", San Pietroburgo Branch

 

Mikhailova Anna Dmitrievna,

stilista, che fa cappelli del marchio personale "Anna Mikhailova"

 

Greenlis Rosie,

Presidente del World Craft Council (World Craft Council)

 

Bekkulova Aizhan,

presidente dell'Unione degli artigiani Kazakistan, vicepresidente del Consiglio Mondiale delle artigianale per la regione Asia-Pacifico (WCC-APR)

Tema: Comunicazione tra comunità professionali di artigiani nel mondo moderno

 

 

Druzhinin Sergey Valentinovich,

fondatore della gilda baltica dei maestri e commercianti "OLD NARVA"

Argomento: Esperienza contemporanea di sostegno e sviluppo di artigianato nei Balti

 

 

Mario Pietri,

Delegato dell’Associazione Amici dell’Italia e della Russia

Argomento: Ipotesi e strumenti per la visibilità dell’artigiano nel mondo.

 


Renato Barchiesi,

Coordinatore della Segreteria del Consolato Onorario della Federazione Russa di Ancona

Argomento: L’importanza dell’artigiano

 

Milovanov Denis Alexandrovich,

fondatore del marchio e workshop Denis Milovanov

Tema: Creazione di un prodotto di alta qualità riconoscibile con un tema nazionale pronunciato

 

Zhuikov Vitaly Vyacheslavovich,

organizzatore del laboratorio di progettazione AGOSTO

Tema: Tra arte e design. pratica

 

Stepanenko Nikita Sergeevich,

scultore

"Ordini pubblici e privati: plus e minus per il maestro moderno"

 

Gutov Denis Alexandrovich,

responsabile del laboratorio per il lavoro e la creatività "Classe del lavoro"

Tema: la strada da un impiegato a un artigiano e una piccola impresa

 

Smirnova Ekaterina Andreevna,

fondatore, direttore creativo del workshop "Woodved"

Argomento: Ritorno alla produzione artigianale come tendenza del mondo moderno

 

Berensen Alexey Kazimirovich,

maestro popolare della Federazione russa, potter

Tema: "Artigiano: Homo indipendente o uomo sul margine del progresso"

 

Sokolova Svetlana,

capo dell'agenzia di marketing della fabbrica "linea Krestetskaya"

Argomento: Tradizioni nell'era digitale: esperienza nella promozione dei prodotti della società 






 


Visita al Palazzo di Caterina


 

 


 

 

 


 


Visiata nell'Isola di Kronsdat sul mar Baltico facente parte dell’area amministrativa di San Pietroburgo

  

 


  


Renato Barchiesi, Oleg Kadomtzev Consigliere Sindaco di Kronshtat, Mario Pietri, Alessandro Marcucci Pinoli, Alexiy Gangin Archimandrita dell’Ordinariato Ortodosso presso le Forze Armate della Federazione Russa, Natalia Kovaleva.




    

  

Sergey RAZOV, Ambasciatore Straordinario e Ministro Plenipotenziario della Federazione Russa in Italia con Avv. Marco GINESI, Console Onorario della Federazione Russa di Ancona.

   

 Офиц.аккаунт Посольства РФ в Италии и Сан-Марино/Account ufficiale dell'Ambasciata di Russia in Italia e San Marino/Embassy of Russia to Italy & San Marino

 

 

 

 

 

Chiese Ortodosse Russe in Italia

 Interviste al Console Ginesi

 

 

INTERVISTA AD ARMANDO GINESI 

 

 

 

 

 

Parte 2                      Parte 3

 

 

>>> Guarda tutti i video

Consolato Onorario della Federazione Russa delle Marche

>>> Guarda tutte le foto

 







Roma
Moscow
Beijing
Tokyo
London
New York
  • HOME
  • |
  • CONTATTI
  • TOP

consolatorusan.it - © 2023

[ WebSite made by: CatalogoSitiWeb.it ][ XHTML 1.1 ][ CSS 2.1 ][ WCAG 1.0 ]