Consolato Onorario della Federazione Russa di Ancona - Почетное консульство Российской в Анконе
  • Home
  • Il Consolato
  • Servizi
  • AAIR
  • Serate Russe in Italia - Serate Italiane in Russia
  • dalla/sulla Russia
  • Dove Siamo
  • Contatti

  • Italiano
  • Pусский
  • Piazza Rossa
  • San Pietroburgo
  • 1
  • 2

24/02/2020 MOSCA - VISITA AL MAESTRO TSURAB TSERETELI

Sono trascorsi 14 anni dalla mostra "L'ARTE DEL XX SECOLO ATTRAVERSO I GRANDI ARTISTI MARCHIGIANI\" (a cura di Armando Ginesi, allora Console Onorario della Federazione Russa di Ancona).


Liubov Evdokimova, Tsurab Tsereteli, Natalia Kovaleva, Renato Barchiesi, Lika Tsereteli.


È stato il primo grande evento del Consolato di Ancona (costituito nel 2006) che si svolse a Mosca, presso le sale espositive della prestigiosissimaAccademia dell’Arte Russa, presieduta da uno dei più conosciuti artisti viventi della Russia: Tsurab Tsereteli, pittore e scultore. 

 

 

Tsurab Tsereteli e Armando Ginesi (Mosca 2006)

 


Stima e amicizia hanno favorito numerose  altre occasioni di incontro tra il maestro Tsereteli ed il Console Ginesi: la mostra antologica di Ancona nel 2010 con il dono alla Regione Marche, favorito dal professor Ginesi, di una bella scultura raffigurante San Giorgio che uccide il drago di Tsereteli; La conferenza  di Armando Ginesi dal tema"Arte e Scienza sono sorelle" di San Pietroburgo nel 2011 (che ha costituito la prolusione dell’apertura della sessione annuale dell’Accademia della Scienza e dell’Arte di Russia); il dono all'Italia della scultura in occasione delle celebrazioni di Umberto Boccioni, padre del Futurismo nel 2013, il testo chiesto dall'artista al Prof. Ginesi nel2014 inoccasione della sua grande mostra antologica tenuta a San Pietroburgo per i suoi  80 anni di età.

 


Tsurab Tsereteli e Amando Ginesi (Morciano di Romagna 2014)




Tsurab Tsereteli all'inaugurazione della mostra antologica (Ancona 2011)


 

Il recente viaggio su Mosca di Renato Barchiesi, collaboratore da sempre del Consolato di Ancona e cordinatore di tutti gli eventi realizzati con il maestro Tsereteli, è stata l'occasione per portare i saluti del Prof. Ginesi e rivedere con piacere gli spazi che ospitarono con successo le opere della grande mostra del 2006, che è rimasta un punto fermo nella storia espositiva della capitale russa (basti pensare che all’inaugurazione erano accreditate ben 47 testate tra giornali, riviste e emittenti televisive e che all’evento le più importanti riviste d’arte della Federazione hanno dedicato dalle 7 alle 12 pagine e la più importante rubrica “Cultura” della TV federale un servizio in diretta di oltre quaranta minuti).

 


 



Tsereteli durante la recente visita di Renato Barchiesi e Natalia Kovaleva.



Tsereteli, 86 anni, alle prese quotidiane con tecnici e ingegneri per il posizionamento nel mondo delle opere che continua a produrre, ha particolarmente gradito la visita, chiamando all’incontro anche gli stretti collaboratori con cui tutte le cose in collaborazione con il Consolato sono state realizzate e dopo un breve discorso di benvenuto ha concluso ricambiando i saluti al Prof. Ginesi auspicando un nuovo incontro durante il suo prossimo possibile viaggio in Italia.




    

  

Sergey RAZOV, Ambasciatore Straordinario e Ministro Plenipotenziario della Federazione Russa in Italia con Avv. Marco GINESI, Console Onorario della Federazione Russa di Ancona.

   

 Офиц.аккаунт Посольства РФ в Италии и Сан-Марино/Account ufficiale dell'Ambasciata di Russia in Italia e San Marino/Embassy of Russia to Italy & San Marino

 

 

 

 

 

Chiese Ortodosse Russe in Italia

 Interviste al Console Ginesi

 

 

INTERVISTA AD ARMANDO GINESI 

 

 

 

 

 

Parte 2                      Parte 3

 

 

>>> Guarda tutti i video

Consolato Onorario della Federazione Russa delle Marche

>>> Guarda tutte le foto

 







Roma
Moscow
Beijing
Tokyo
London
New York
  • HOME
  • |
  • CONTATTI
  • TOP

consolatorusan.it - © 2022

[ WebSite made by: CatalogoSitiWeb.it ][ XHTML 1.1 ][ CSS 2.1 ][ WCAG 1.0 ]