27/10/2011 Jesi - Scritta una pagina nuova nella storia dei rapporti doganali Italo-Russi

Incontro preparatorio ieri a Roma per un evento che non è esagerato definire storico e cioè la scrittura di una pagina nuova nella storia dei rapporti tra l’Italia, la Russia e la Comunità Europea.
Si tratta dei lavori delle due commissioni (Russa e Italiana) che da questa mattina operano presso la direzione Generale dell’Agenzia delle Dogane all’EUR, sul tema di un “Corridoio verde” che stabilirà nuovi rapporti bilaterali in materia doganale fra l’Italia e il grande paese euroasiatico.
Le due commissioni sono di alto livello, presiedute rispettivamente dal Generale S.A. Konovalenko, Capo della direzione per la cooperazione doganale e dal Dott. Giuseppe Peleggi, Direttore Generale della Agenzia delle Dogane Italiane.
I lavori continueranno anche nella giornata del 28 ottobre.
Gli altri componenti sono, da parte russa:
O.N. Komarova Capo della direzione dei redditi doganali federali e della regolazione delle tariffe
R.V. Davidov Primo vice capo della direzione delle dichiarazioni e dei controlli doganali
Ju.V. Molchanovskij Vice capo della direzione informatica
Ju.M. Morozov Capo dipartimento per la laotta alla corruzione
Da parte italiana:
N. Cea Direttore della Cooperazione Internazionale e dell’Ufficio Assistenza Tecnica
C. Di Battista Direttore Ufficio Legislativo e delle Politiche Doganali
E. Carbone Direttore Ufficio di Supporto alla Gestione Direzionale
G. Mosca Direttore delle Tecnologie di Controllo
A. Cutrona Direttore Integrazione Informatica
E. Mazzilli Direttore Ufficio Investigazione
Inoltre ai lavori prenderanno parte il Direttore Generale dell’Ente Unitario Federale Statale Rosteck A.G. Povsjanyj e il suo Consigliere Boris Olenich.
I lavori occuperanno l’intera giornata di oggi e quella di domani e costituiranno la premessa di un successivo incontro fra i due ministri competenti. Quello che preme sottolineare è che il programma “Corridoio verde” inserito all’interno del “Progetto Italia”, è stato ideato ed elaborato nelle Marche, sostanzialmente dagli uffici della Rappresentanza Italiana Rosteck e dal Consolato Onorario della Federazione Russa di Ancona, con la collaborazione della Associazione Amici delle Marche e della Russia, della Camera di Commercio Italo-Russa di Milano e dell’Ambasciata della Federazione Russa in Italia.
All’incontro preparatorio di ieri erano presenti il Console Onorario Russo di Ancona Armando Ginesi, il Coordinatore della Segreteria del Consolato Renato Barchiesi, il Presidente della AAMR Marco Ginesi, il Consigliere dell’Ambasciata Russa in Italia Igor Bogdashev e il Vice Presidente della Rappresentanza Commerciale Russa in Italia Leonid Popov, assistiti da Eleonora Battistelli, coordinatrice della Segreteria della Rappresentanza Rosteck in Italia e dal giornalista Alexander Tarakanov.
Foto 1: Da sinistra: A. Tarakanov; M. Ginesi; O. Kolenikova; A.G. Povsjanyj; R. Barchiesi; E. Battistelli; O.N. Komarova; S.A. Konovalenko; A. Ginesi; J.M. Morozof; I.A. Filipovskij; T.V. Gubanova; R.V. Davidov; J.V. Molchanovskij; B. Olenich; I. Bogdashev; L. Popov.
Foto 2: Durante una pausa dei lavori da sx:
Generale Ju.M. Morozov, Capo dipartimento per la laotta alla corruzione; S.A. Konovalenko, Capo della DIrezione per la Cooperazione Doganale; A.Ginesi, Console Onorario Russo di Ancona; A.G. Povsjanyj Direttore Generale Ente Unitario Federale Statale Rosteck; O.N. Komarova,Capo della direzione dei redditi doganali federali e della regolazione delle tariffe.
Sergey RAZOV, Ambasciatore Straordinario e Ministro Plenipotenziario della Federazione Russa in Italia con Avv. Marco GINESI, Console Onorario della Federazione Russa di Ancona.
Офиц.аккаунт Посольства РФ в Италии и Сан-Марино/Account ufficiale dell'Ambasciata di Russia in Italia e San Marino/Embassy of Russia to Italy & San Marino
Chiese Ortodosse Russe in Italia