07/12/2011 Rimini - Strepitoso successo dell’Orchestra Russa al nuovo Palacongressi di Rimini
Davvero un successo strepitoso ha ottenuto la nota orchestra Filarmonica Statale “Acque minerali del Caucaso” che si è esibita al nuovissimo Palacongressi di Rimini. L’iniziativa, curata da “World Culture” di Mosca diretta da Edita Isakyaan, è stato il primo esito del recentissimo “Forum Culturale Italo-Russo”, organizzato dalla struttura moscovita e dal Consolato Onorario della Federazione Russa di Ancona, in collaborazione con vari enti tra cui la Provincia di Rimini.

Il Console Armando Ginesi e l’incaricato del Consolato presso le istituzioni romagnole dott. Umberto Zio in mezzo agli orchestrali.
L’eccezionale bravura del complesso esecutivo (cinquanta elementi) è stata sottolineata dalla performance artista del direttore e solista Illia Gaisin, giovanissimo ma detentore di una professionalità e di una sensibilità musicali senza pari.
L’iniziativa – che ha goduto della collaborazione del Comune e della Provincia di Rimini nonché della Sagra Musicale Malatestiana oltre che della Convention Bureau della Riviera di Rimini e del WinteRiminiHotel - ha eseguito, tra l’altro, “Quattro stagioni” di Vivaldi (per violini e orchestra) e la Sinfonia n. 4 in la maggiore op. 90, alla presenza di un numerosissimo quanto attento pubblico il quale non ha lesinato applausi scroscianti.
Il concerto continuerà il giorno 8 dicembre a Città Sant’Angelo (in collaborazione con il Consolato) e a Ravenna.
Il direttore Illia Gaisin, Armando Ginesi e Umberto Zio.
Sergey RAZOV, Ambasciatore Straordinario e Ministro Plenipotenziario della Federazione Russa in Italia con Avv. Marco GINESI, Console Onorario della Federazione Russa di Ancona.
Офиц.аккаунт Посольства РФ в Италии и Сан-Марино/Account ufficiale dell'Ambasciata di Russia in Italia e San Marino/Embassy of Russia to Italy & San Marino
Chiese Ortodosse Russe in Italia