Servizi
Подготовка документов доверена по соглашению компании «GestionePraticheConsolari» - ответственное лицо Дарья Карелина, которая ведет эту деятельность самостоятельно.
1. Certificato “NULLA OSTA” per matrimonio.
Documenti necessari:
originale del certificato di nascita
originale del passaporto interno
originale del passaporto per l’estero
per i divorziati: originale del certificato di divorzio
per i vedovi: originale del certificato di morte del coniuge o della coniuge
Bisogna presentare i documenti al Consolato Onorario di Ancona che procederà a fornire il certificato al richiedente.
2. CERTIFICATO DI IDENTITÀ rilasciato nel caso la traduzione del nome, cognome, oppure altri dati anagrafici dal russo all’italiano abbia avuto diverse interpretazioni. Es. cognome “Sofranchuk” potrà essere tradotto come “Sofranchuk” oppure come “Safranchyk” ).
Documenti necessari:
Originali dei documenti dove i dati anagrafici sono tradotti in modo diverso.
Originale del passaporto interno.
Originale del passaporto per l’estero.
I documenti debbono essere presentati presso il Consolato Onorario di Ancona che procederà a fornire il certificato al richiedente.
3. Preparazione dei documenti PER LA CITTADINANZA ITALIANA(per i cittadini russi)
traduzione giurata del Certificato di nascita Apostilato sul territorio russo (secondo la Convenzione dell'Aia del 1961);
traduzione giurata del Certificato di matrimonio/divorzio Apostilato sul territorio russo (secondo la Convenzione dell'Aia del 1961);
traduzione giurata del Certificato penale Apostilato sul territorio russo (secondo la Convenzione dell'Aia del 1961).
Documenti necessari: originali dei documenti Apostilate e 1 marca da bollo da 16,00 euro per ogni documento richiesta dal Tribunale al momento di giuramento.
(*) L'APOSTILE è una certificazione che convalida per l'uso internazionale l'autenticità di un documento pubblico. Sostituisce quindi la legalizzazione del documento effettuata presso l'Ambasciata dello Stato in cui verrà utilizzato, ha validità nei soli Paesi sottoscrittori della e deve essere apposta da una della Autorità identificate nella Convenzione stessa.
4. Svolgimento pratiche per l’ottenimento DEI VISTI PER LA RUSSIA per i cittadini italiani (in alcuni casi esiste la possibilità di prendere in considerazione la richiesta per il visto multiplo).
Documenti necessari:
Passaporto valido almeno 6 mesi dalla presunta data della partenza.
1 foto formato tessera.
1 assicurazione medica (sarà possibile a farla anche presso il nostro consolato).
l’ invito in originale dalla Russia (sarà possibile di farlo anche presso il nostro Consolato).
I documenti debbono essere presentati presso il Consolato Onorario di Ancona che procederà a fornire il visto al richiedente.
5. TRADUZIONI LEGALI, GIURATE, NON GIURATE dalla lingua russa alla lingua italiana e viceversa. Documenti necessari: originali dei documenti da tradurre, in caso di necessità una marca da bollo.
6. CONSULENZA LEGALE IN MATERIA DI DIRITTO ORTODOSSO E DI FAMIGLIA
Molte volte infatti i cittadini Russi incontrano problemi sia per far riconoscere in Italia i divorzi ottenuti in Russia, sia per la celebrazione di matrimoni religiosi con i cattolici, previo annullamento del precedente matrimonio ortodosso.
Del servizio fanno parte tre professionisti accreditati dal Consolato:
- l’Avv. Fabrizio Cecci, specializzato in diritto internazionale presso la Pontificia Università Lateranense, Avvocato Rotale con Dottorato presso il Pontificio Istituto Orientale di Roma, cassazionista, abilitato anche presso lo Stato della Città del Vaticano.
- l’Avv. Marco Ginesi e l’Avv. Iacopo Casini Ropa, i quali offrono un supporto qualificato e specifico in tutte le tematiche di natura legale relative al Diritto di famiglia (Tribunali Ordinari e Tribunali per i Minorenni), potestà, adozioni ed affidamento minori, accordi di convivenza per le coppie di fatto e diritto penale della famiglia (stalking, violenze familiari, etc.).
Per informazioni: consulenzalegale.matrimonimisti@consolatorusan.it
In seguito alle molteplici richieste da parte dei cittadini italiani e russi presenti sul territorio della nostra circoscrizione consolare, abbiamo predisposto le seguenti informazioni utili e facilmente scaricabili.
1) Promemoria per gli stranieri che vanno in Russia (IT).
2) Procedura per la registrazione dei cittadini stranieri sul territorio russo (IT).
3) Procedura per la registrazione dei cittadini stranieri sul territorio russo (RU).
4) Modalità di proroga del visto russo sul territorio della Federazione Russa (IT).
5) Modalità di proroga del visto russo sul territorio della Federazione Russa (RU).
6) Problematiche cittadinanza russa: aspetti generali (RU).
7) Problematiche cittadinanza russa: bambini nati da matrimoni italo-russi (RU).
8) Modulo di invito privato per i cittadini russi da parte di cittadini italiani (IT).
9) Circoscrizioni consolari russe sul territorio italiano (in lingua russa).
10) Recapiti, orari e festività del Consolato Generale della Federazione Russa di Roma (IT).
11) Registrazione dei cittadini russi presso il Consolato Generale a Roma (RU).
12) Procedura di rilascio del certificato “Rientro in patria” per cittadini russi (RU).
13) Paesi senza regime dei visti per i cittadini russi (RU).
14) Problematiche in ordine alla pensione per i cittadini russi (RU).
15) Modalità di attraversamento della dogana per i minori cittadini russi (RU).
16) Locandina sull’apertura della Chiesa Ortodossa Russa ad Osimo (IT).
17) Locandina del negozio dei prodotti tipici russi situato ad Ancona (IT-RU).
18) Forum Russia-Italia: http://www.russia-italia.com/ - informazioni utili.
Sergey RAZOV, Ambasciatore Straordinario e Ministro Plenipotenziario della Federazione Russa in Italia con Avv. Marco GINESI, Console Onorario della Federazione Russa di Ancona.
Офиц.аккаунт Посольства РФ в Италии и Сан-Марино/Account ufficiale dell'Ambasciata di Russia in Italia e San Marino/Embassy of Russia to Italy & San Marino
Chiese Ortodosse Russe in Italia